Visita online
Info & Credits
Il 4 agosto 2020 Pellegrino Artusi ha compiuto 200 anni.
Forlimpopoli, sua città natale, ha iniziato i festeggiamenti “abbracciando” la data della sua nascita con la XXIV edizione della Festa Artusiana, appositamente organizzata, per la prima volta, la prima settimana di agosto
Da quel momento e fino alle fine del 2021, a dispetto della difficoltà causate dalla pandemia, la città ha promosso e sostenuto molteplici iniziative, dalla stampa di un francobollo dedicato ad Artusi all’organizzazione di convegni e presentazione di libri, dalla realizzazione di installazioni artistiche (come la panchina letteraria di piazza Pompilio), alla programmazione di show-cooking, dall’indizione di premi gastronomici alla redazione del nuovo manifesto della cucina domestica.
Tra i tanti progetti di valorizzazione della figura di Artusi e delle sue radici forlimpopolesi si inserisce anche questa piattaforma, volta a fa conoscere meglio i segreti e le bellezze della città natale di Artusi attraverso un tour virtuale che ciascuno può sviluppare seguendo i propri gusti ed interessi.
Benvenuti a Forlimpopoli: il viaggio comincia ora
Credits:
Paolo De Lorenzi: coordinatore del progetto
Luca Rani: elaborazione, costruzione del sito e video editing
Saverio Femia e Stefano Bisulli: riprese video
Sara Polidori: stesura dei testi audioguida
Laura Sciancalepore: voce narrante e editing testi
Giampiero Bartolini: voce narrante
Ringraziamenti:
Regione Emilia Romagna
UIT del Comune di Forlimpopoli
Museo Archeologico “T. Aldini”
Biblioteca “P. Artusi”
Fondazione Casa Artusi
Fondazione Emilio Rosetti
Spinadello - Centro Visite Partecipato
Collezione museale privata Guzzi Brunelli